Ricordi in memoriam
di Alessandra Dal Moro
Se n’è andato Valerio Onida. Un uomo raro, specie nel campo degli uomini colti e dei giuristi, che dava l’idea di aver studiato e di continuare a studiare per capire più che per insegnare, pur avendo, proprio per questo, da professore ma anche al di fuori dell’Università, una grande capacità di comunicare, di trasmettere. Di insegnare testimoniando.
Era un costituzionalista di grande raffinatezza, che credeva profondamente in quell’idea […]
di
Un grande giurista con l’umiltà del grande uomo. Con la passione per il diritto ma ancor più per i diritti, in particolare per chi non era garantito. Così era Valerio Onida, dal settembre 2004 al 30 gennaio 2005 presidente della Corte Costituzionale, della quale era stato giudice dal 1996, morto ieri all’età di 86 anni. A darne la notizia uno dei cinque figli, Francesco, professore associato all’Università di Milano, co […]
di
La Casa della Cultura piange la scomparsa del suo vicepresidente Valerio Onida, insegne giurista e costituzionalista, Presidente emerito della Corte Costituzionale. Onida si è spento dopo una lunga malattia.
Valerio ha dedicato la sua vita alla difesa, valorizzazione e attuazione della nostra Costituzione. È stato professore, stimato e amato da generazioni di studenti, presso la facoltà di giurisprudenza dell’Universi […]
di
Il cordoglio di Albertina Soliani e dell’Istituto Alcide Cervi per la scomparsa dell’ex Presidente della Corte Costituzionale.
«Grazie a Valerio Onida per averci fatto amare la Costituzione per tutto il corso della sua vita, in questi decenni di storia travagliata.
L’Italia democratica conosce il suo valore, ne ha sperimentato la competenza e la generosa dedizione ai valori fondamentali della nostra convivenza […]di
L’associazione «Città dell’uomo», fondata da Giuseppe Lazzati, si unisce al largo cordoglio e rimpianto per la dipartita del professor Valerio Onida.
Qui ci è innanzitutto gradito ricordare l’antica collaborazione con il professor Lazzati, negli anni della sua direzione al quotidiano «L’Italia» (1961-64), da parte del giovane Onida come editorialista del giornale su temi istituzionali.
Valerio Onida è stato un maestr […]
di
Sabato 22.04.2023 il carcere di Bollate ha onorato la memoria del prof. Valerio Onida con la cerimonia, alla presenza di autorità e familiari, di dedicazione alla memoria del professore dello Sportello Giuridico e della biblioteca al 5° Reparto che accoglie i volumi della biblioteca privata di Valerio Onida donati dalla famiglia al carcere. Apri il PDF […]