Scritti scelti

  • Abbiamo ritenuto di inserire questo contributo tra gli scritti scelti di Valerio Onida,  in un tempo nel quale si fa fatica a recuperare il senso vero e autentico della prospettiva democratica, non solo in Italia, che certamente passa per l’uso attento e prudente di parole giuste.

     

    LE PAROLE DELLA COSTITUZIONE REPUBBLICANA*

    Viterbo, 27 settembre 2019

    Valerio Onida

    Le costituzioni sono delle leggi, le leggi fondamentali: dunque il loro linguaggio è il linguaggio dell […]

  • Valerio Onida

    L’intervento contro la Serbia ha posto sul tappeto il problema della legittimità dell’azione militare per il ripristino dell’ordine internazionale. Fra la latitanza delle Nazioni Unite e gli obblighi costituzionali del nostro paese, una riflessione contro un «realismo» che vede la guerra come risorsa estrema ma inevitabile della politica internazionale: […]

  • Enzo Cheli

    Testo scritto in occasione dell’incontro Le riforme dell’ordinamento costituzionale. L’ approccio “prudente” e “riflessivo” di Onida tenutosi presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Brescia in data 26 aprile 2024, nell’ambito del ciclo di seminari “L’elaborazione del costituzionalismo democratico nel pensier […]

  • Antonio D’andrea

    Le suggestioni di Valerio Onida
    nel ricordo di un allievo

    In libreria.

    Sito dell’editore […]

  • Nuova edizione a cura di Marta Cartabia

    In poche pagine, Valerio Onida ci racconta da dove viene la Costituzione italiana. Il suo linguaggio, i diritti che afferma, la Repubblica che costruisce e le relazioni internazionali che intesse, sono il risultato di un cammino storico che continua anche nel presente. Nel 75º anniversar […]

  • Valerio Onida

    Il dialogo con i costituzionalisti bresciani

    Valerio Onida, Maestro infaticabile che ci ha sempre esortato ad avere fiducia nella forza dirompente della democrazia e a non esitare nel difenderla. Abbiamo inteso promuovere in una importante realtà universitaria del Mezzogiorno”, il recupero di alcuni scritti del Professore, più che pe […]

  • A cura di Giuliano Amato e Augusto Barbera

    Capitolo 3: Le Costituzioni. I princìpi fondamentali della Costituzione Italiana, di Valerio Onida

    Scarica il PDF […]

  • Scritti in onore di Valerio Onida

    A cura di Marilisa D’Amico e Barbara Randazzo

    Collaboratore Fascicolo: CAPOTOSTI PIERO ALBERTO

    Collaboratore Volume: ALBISETTI ALESSANDRO; ANGIOLINI VITTORIO; AREZZO EMANUELA; AZZARITI GAETANO; BALBONI ENZO; BARTOLE SERGIO; BIFULCO RAFFAELE; BIGNAMI MARCO; BILANCIA PAOLA; BIN ROBERTO; BONE […]

  • A cura di Valerio Onida

    La presente raccolta riunisce materiali di documentazione sulle  vicende  costituzionali italiane  dal  luglio 1943 al termine dei lavori della Assemblea Costituente: sul periodo, cioè, in cui si compì il passaggio dal fascismo all’ordinamento costituzionale repubblicano.

    Sc […]