News

  • L’attuale Governo propone una riforma costituzionale che separa le carriere dei magistrati giudicanti e requirenti, creando due distinti CSM. Entrambi saranno presieduti dal Presidente della Repubblica, con membri selezionati tramite sorteggio, abbandonando dunque l’elettiva dei componenti, tanto di quelli laici quanti di quelli togati. La decisiva responsabilità disciplinare dei magistrati finirà per essere valutata dall’Alta Corte, un nuovo organo ibrido le cui decisioni saranno inappellab […]

  • Pensare di dichiarare con forza la legittimità di guerre collegate a nobili e inevitabili ragioni di difesa e sopravvivenza di un popolo e di uno Stato, cominciando dalla loro riconosciuta integrità territoriale, proditoriamente aggrediti e/o minacciati da altri Stati singoli o coalizzati, è doveroso anche sul piano strettamente dello stretto diritto internazionale, per quanto ciò possa valere in concreto. Così come lo è farsi carico dell’esigenza esistenziale dello Stato aggredito e oppress […]

  • Questione Giustizia pubblica il testo dell’appello dei costituzionalisti che rappresenta le contraddizioni ed i rischi del progetto di riforma costituzionale che mira ad introdurre il premierato elettivo. Leggi l’appello sul sito di Questione Giustizia […]

  • Il 2 giugno 2019 Valerio Onida interveniva al teatro Ringhiera di Milano, sotto un sole cocente, per raccontare la storia del Referendum del 2 giugno 1946.
    Una lezione di grande attualità – si ritiene – in particolare sulle differenze fra il modo di affrontare nodi essenziali per fondare la convivenza democratica e “fare politica” e il chiacchiericcio sguaiato e pericolosamente slegato da solidi e razionali riferimenti ideali della politica odierna. Una visione di una decina di minuti che c […]

  • Il 15 maggio 2024, all’indomani del secondo anniversario della scomparsa di Valerio Onida. è stata presentata a Milano l’associazione “Passione civile con Valerio Onida”, seguita dal dibattito “Alla ricerca del carcere conforme a Costituzione” cui hanno partecipato, moderati da Luigi Ferrarella del Corriere della Sera, la Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Milano Giovanna di Rosa e l’ex Capo del Dipartimento Amministrazione penitenziaria Luigi Pagano.

    Milano, 15 maggio 2024 […]

  • L’Associazione “Passione Civile con Valerio Onida” intende precisare al fine di evitare una impropria strumentalizzazione conseguente alle parole della Presidente del Consiglio Meloni durante il suo intervento all’evento “la Costituzione di tutti, dialogo sul premierato, l’8 maggio 2024. Nella riforma promossa dalla Presidente del Consiglio non c'è nulla di più lontano dall'insegnamento di Valerio Onida, come spiega Il Professor Antonio d’Andrea, Presidente della Commissione culturale dell’Associazione.